Il Percorso ad Indirizzo Musicale in 4 punti
Presso l'IC Francesco Riso è attivo un Percorso ad Indirizzo Musicale, che offre la possibilità di studiare come materia curricolare durante i 3 anni della scuola secondaria di primo grado uno strumento fra: Chitarra - Clarinetto - Pianoforte - Violino.
A Partire dall'AS 2024-25 il percorso è articolato trasversalmente sulle 4 sezioni dell'istituto ed è indipendente dalla scelta della seconda lingua o dalla sezione assegnata all'atto della formazione delle classi. È dunque possibile frequentarne le lezioni per gli alunni delle classi prime di tutte le sezioni che ne faranno richiesta al momento dell'iscrizione e che rientreranno nel numero degli ammessi secondo la graduatoria stilata in seguito alla prova attitudinale.
Per tutte le informazioni dettagliate è possibile consultare il Regolamento del Percorso ad indirizzo musicale-v.12.23 oppure consultare il vademecum delle singole classi di strumento, più in basso in questa stessa pagina.

Concerti ed eventi
- Concerto di Natale
- Concerto di fine anno
- Esibizioni in occasione di eventi particolari
Ogni anno la nostra orchestra d'istituto e i ragazzi dell'Indirizzo Musicale hanno diverse occasioni per vivere l'esperienza unica di esibirsi in pubblico mettendo a frutto ciò che imparano nel percorso.

Concorsi
L'orchestra scolastica e i nostri giovani talenti ottengono preziosi riconoscimenti ai concorsi regionali e nazionali, tra i quali:
- Concorso "Giovani in musica" di Urbana (PD)
- Concorso "Il Tetracordo" di Avigliano (PZ)
- Concorso "Paolo Ferro" di Scicli (RG)

Progetti
L'indirizzo musicale dell'istituto è impegnato ogni anno in progetti educativi ed artistici dall'alto valore didattico, di orientamento ed esperienziale. Tra i progetti più significativi:
- Progetto continuità "Isola musicale"
- Progetto Legalità
- Progetti Erasmus+
GLI STRUMENTI E IL NOSTRO TEAM

Chitarra
Prof. Alberto Di Rosa
Leggi il Vademecum della classe di Chitarra

Clarinetto
Prof. Antonio Rossi
Leggi il Vademecum della classe di Clarinetto

Pianoforte
Prof. Vito Mandina
Leggi il Vademecum della classe di Pianoforte

Violino
Prof.ssa Antonella Piccenna
Leggi il vademecum della classe di violino
In evidenza
